Post-Diploma

Il 90% dei diplomati SID lavora entro un anno. Il nostro percorso formativo è pensato per connettere studio e professione, tra opportunità di lavoro e specializzazioni.

Studiare a SID significa costruire solide basi per il proprio futuro. Al termine del triennio, i diplomati hanno davanti a loro un’ampia gamma di opportunità: possono entrare direttamente nel mondo del lavoro, avviando una carriera in azienda, in studi di progettazione, come freelance, o scegliere di approfondire ulteriormente le proprie competenze con corsi di specializzazione.

 

SID supporta attivamente i propri studenti anche dopo il diploma, facilitando l’inserimento professionale grazie alla collaborazione con aziende e realtà del settore. Durante il terzo anno, i Laboratori di Progetto rappresentano un’occasione per confrontarsi con Manager Aziendali e Responsabili di Marketing e Prodotto.

 

Allo stesso tempo, SID offre percorsi di alta formazione per chi desidera acquisire una visione ancora più approfondita del design e delle sue applicazioni più innovative. L’88,9% dei diplomati SID trova lavoro entro il primo anno.

Settori di occupazione

Prodotto

Arredamento, Interior Design, Industrial Design, Prototipia, Exhibit & Retail Design, Illuminotecnica, Design per il Fashion System (accessori, prototipi digitali, visualizzazione 3D).

Comunicazione

Corporate & Brand Design, Packaging, Illustrazione di prodotto, Graphic Design per la stampa e il digitale, Editorial & Publishing Design, Tipografia e Lettering Design, Motion Graphics e Video Editing, Art Direction, Visual Merchandising, Copywriting, Fashion Communications.

UI/UX

Web Design, App Development, AR e VR, Digital Product Design, Human-Centered Interaction, E-commerce Experience, Gamification e Interactive Design.

SID Placement

Scuola Italiana Design accompagna i propri diplomati anche dopo il termine del percorso di studi, offrendo strumenti concreti per facilitare l’accesso al mondo del lavoro e supportare chi desidera avviare un’attività in proprio.

SID favorisce l’inserimento professionale attraverso:

Stage esclusivi per i diplomati SID, organizzati all’interno del centro Ricerca & Sviluppo (R&D Design) di Galileo Visionary District, con possibilità di accesso anche alle altre aree del network Galileo.
Segnalazione dei profili più adatti alle aziende partner per ruoli nei centri stile aziendali, spesso coordinati o avviati da SID.
Supporto alla creazione d’impresa, grazie alla collaborazione con StartCube, l’incubatore universitario di Padova del Galileo Visionary District, che offre consulenza e affiancamento ai diplomati interessati a sviluppare una startup o un’attività imprenditoriale nel settore del design.

Corsi di specializzazione

I percorsi post-diploma di Scuola Italiana Design nascono per offrire una specializzazione verticale negli ambiti più rilevanti del design contemporaneo. Attraverso un approccio sperimentale e interdisciplinare, questi corsi combinano ricerca e pratica progettuale, fornendo agli studenti strumenti concreti per affrontare le sfide emergenti del settore.
L’esperienza didattica si sviluppa tra Poplab e gli studi di Galileo Visionary District, ambienti di innovazione e produzione avanzata. Qui, studenti e professionisti lavorano a stretto contatto con il mondo dell’impresa, esplorando nuove metodologie e scenari futuri per la professione del designer.
Questi programmi sono pensati per chi desidera affinare il proprio metodo progettuale, sviluppare nuove competenze e acquisire una visione strategica del design, con percorsi formativi che bilanciano teoria, pratica e ricerca applicata.
Oltre ai corsi di specializzazione offerti da SID, i diplomati possono accedere a programmi avanzati presso altri atenei e istituzioni, sia nazionali che internazionali, ampliando ulteriormente le loro prospettive di crescita accademica e professionale.
Scopri tutti i corsi e trova la specializzazione più adatta a te.

Alumni

Con quasi 35 anni di storia e un network di oltre 2000 diplomati, SID Alumni è la community che riunisce gli ex studenti di Scuola Italiana Design, valorizzando il loro percorso professionale e mantenendo vivo il legame con l’istituto. SID Alumni è uno spazio di connessione e confronto tra designer che operano in settori diversi, promuovendo un dialogo interdisciplinare e internazionale. 

Attraverso eventi, mostre e collaborazioni, la community celebra il talento dei suoi membri e ne sostiene la crescita, offrendo opportunità di networking, aggiornamento professionale e visibilità nel mondo del design.
Un punto di riferimento per chi ha studiato a SID e vuole continuare a far parte di una rete dinamica, creativa e in costante evoluzione.