Contacts
If you would like more details about our courses, enrollment fees or the educational offerings of Scuola Italiana Design, please consult our information materials.
By filling out the form below, our Education Secretary will contact you to send you the brochure of the Three-Year Course in Product Design and Communication, along with all the information you need to guide you in choosing your path.
Secretary’s Office
The Educational and Administrative Secretariat is open Monday through Friday, with continuous hours 9 a.m. – 6 p.m.
SID – Italian School of Design
Scuola Italiana Design is part of Galileo Visionary District – Visionary Education.
Cod. Fisc. / P.IVA: 01404710285
Pop Lab
Poplab is part of Galileo Visionary District – Visionary Education.
Cod. Fisc. / P.IVA: 01404710285
Are you a business?
If you would like to collaborate with Scuola Italiana Design for project development or propose a partnership, you can click on the link below.
Become a SID lecturer
If you would like to join the faculty of Scuola Italiana Design, you will find open positions and required skills for each discipline in this section.
When new positions for teaching assignments are opened, the following documents will be posted:
- Notice of open competition for teaching positions at Scuola Italiana Design
- Expected compensation for available positions
- Personal data form, to be filled out and emailed to the secretary of Scuola Italiana Design
Scuola Italiana Design, part of PST Galileo Scpa, makes use of the collaboration of external professionals to achieve the objectives of the various projects.
The regulations with principles, requirements and procedures for assigning appointments can be found on the Transparent Society page of the website www.galileovisionarydistrict.it, in the section Appointments to external professionals.
After the applications are closed, a committee will evaluate the profiles based on the eligibility criteria defined by the ANVUR guidelines. The outcomes of the selection will be communicated via email directly to interested candidates.
-> currently has no open positions
Frequently asked questions
E' prevista una prova di ammissione al Corso Triennale in Design e Comunicazione del Prodotto?
È possibile sostenere un Test di Ingresso, gratuito e non vincolante all’iscrizione, in cui viene presentata la proposta formativa SID e valutata la motivazione del candidato studente grazie allo strumento SID Compatibility Tool. Tale strumento permette di avere tre risultati: ammissione, ammissione con riserva o non ammissione.
I test sono obbligatori per chi intende in seguito effettuare l’iscrizione. È possibile prenotare i test attraverso il modulo di prenotazione Test di Ingresso.
Visita la pagina Orientamento SID per rimanere aggiornato sulle date dei test di ingresso.
Ad ogni modo, le iscrizioni chiudono al raggiungimento del numero massimo di studenti ammissibili al Corso.
A quanto ammonta la quota annuale dei corsi SID?
Poiché il Galileo Visionary District (di cui Scuola Italiana Design è brand formativo) ha l’obiettivo di consentire un percorso di alta qualità al maggior numero di studenti, i costi di iscrizione vengono mantenuti entro valori economici contenuti e competitivi nel panorama delle iniziative private nazionali ed internazionali di pari livello.
Ogni studente del Corso triennale in Design e Comunicazione ha inoltre la garanzia del prezzo bloccato: la quota di iscrizione ai due successivi anni di studi rimane uguale alla quota pagata per il primo anno.
Poiché la quota può variare di anno in anno, per conoscerla basta scaricare il PDF con le info utili relative all’anno in corso attraverso l’apposito modulo online.
E' possibile rateizzare la quota di iscrizione?
Si, la quota di iscrizione al Corso Triennale è divisa in 3 pagamenti. Informazioni aggiornate vengono fornite anno per anno insieme al modulo di iscrizione.
Che validità ha il titolo di studio rilasciato?
Al termine del terzo anno di studi lo studente ottiene il Diploma Accademico di Primo Livello in Design e Comunicazione (DIPL-02) assimilato a Laurea Triennale di Primo Livello, riconosciuto come tale a livello nazionale ed internazionale.
Il conseguimento del Diploma avviene mediante consegna e discussione di tesi durante una delle sessioni di laurea disponibili dopo aver sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studi triennale.
Quali sono le prospettive occupazionali dei Diplomati SID?
Ogni anno, numerose sono le aziende che chiedono i nominativi dei diplomati SID, a cui l’istituto fornisce i riferimenti dei diplomati degli ultimi due anni di studio.
A un anno dal diploma, l’Istituto effettua inoltre un sondaggio sulla situazione occupazionale dei suoi diplomati.
Posso frequentare un Master all'estero alla conclusione del Corso triennale?
Lo studente che intende frequentare un Master fuori dall’Italia dovrà contattare lo specifico istituto estero per verificare l’idoneità dei propri titolo di studio e portfolio ai requisiti che gli saranno richiesti.
Ci sono libri di testo da comprare? ... Quali?
Non ci sono libri di testo da acquistare per i singoli corsi. Eventuali materiali e dispense verranno forniti o consigliati direttamente dai docenti.
Per quanto riguarda l’acquisto di software si invita alla domanda relativa alle caratteristiche del computer personale.
Presso l’istituto è presente inoltre una biblioteca che comprende anche abbonamenti alle riviste Abitare, Domus, DDN, Il Bagno, GDA e Wired. È inoltre presente la raccolta storica di 1483 numeri delle riviste Habitat Ufficio, Interni Annual, GDA, DDN, Il Bagno, Interni, Keramikos, Ufficio Stile, Casa Vogue, Domus, Abitare, L’architettura, Modo e Casabella a partire dagli anni ’60.
Quali caratteristiche deve avere il computer personale?
Per la tipologia di software da utilizzare durante il percorso didattico SID (grafica, modellazione 3D e renderizzazione su tutti), i computer da acquistare richiedono caratteristiche che garantiscano un buon livello di performance e soprattutto che possano essere usati tranquillamente per i 3 anni di Corso. Per l’Anno di Studi 2024/2025, CONSIGLIAMO macchine con caratteristiche simili a quelle indicate in seguito:
Specifiche MACBOOK PRO minime:
Processore: M3 Pro, CPU 8‑core, GPU 10‑core
RAM: 16GB di memoria unificata
SSD: 512 GB
Display: 14”
Specifiche MACBOOK PRO consigliate:
Processore: M3 Pro, CPU 12-core, GPU 18-core
RAM:18GB di memoria unificata
SSD: 1 TB
Display: 14” o 16”
Specifiche PC minime:
Processore: Intel Core i9 Gen. 12 e superiori
RAM: 16GB
Hard drive SSD M.2: 512 GB / 1 Terabyte
Scheda video: GeForce RTX 3060 – RAM video 6GB (e superiori)
Specifiche PC consigliate:
Processore: Intel Core i9 Gen. 13 e superiori OPPURE Ryzen 9 7950x e superiori
RAM: 32GB
Hard drive SSD M.2: 1 Terabyte
Scheda video: GeForce RTX 4060Ti – RAM video 8GB (e superiori)
Pendrive USB (necessaria): 64GB USB 3.0 (velocità di scrittura min 100MB/sec)
Hard disk esterno (consigliato): 480GB / 1TB SSD (USB 3.0)
Nota bene: Le caratteristiche sopra descritte sono in continua evoluzione, di conseguenza si consiglia di appoggiarsi ad un punto vendita di fiducia per la configurazione più adatta in funzione della tipologia d’uso e del budget a disposizione per l’acquisto.
E' presente una connessione Internet Wi-Fi?
All’inizio di ciascun Anno di Studi, ogni studente di Scuola Italiana Design riceve nome utente e password personali per accedere con il computer alla connessione Internet Wi-Fi a loro dedicata.
L'Istituto è raggiungibile facilmente?
L’istituto è servito dai mezzi pubblici di Padova (linea 7 dell’Autobus, con partenza dalla Stazione ferroviaria e fermata immediatamente successiva all’Hotel DC). È inoltre raggiungibile con mezzi di trasporto personali.
Maggiori informazioni ai seguenti indirizzi:
https://goo.gl/maps/ivFwqVSbstvYBY9b6
https://goo.gl/maps/9mPifSDhAuGkufed8